BASKET TIME
Per 3 giornate intere, dalle 9:00 alle 18:00 oltre 60 ragazzi della Here You Can e non solo, hanno lavorato molto intensamente seguendo un percorso formativo che puntava a perfezionare e migliorare alcuni aspetti del basket, durante il 3DAY BASKETBALL CLINIC del 27-28-29 Dicembre, giunto alla terza edizione.
Responsabile e coordinatore dell’evento Mario Poni, nostro senior coach e responsabile dei C4C HYC, la formazione per i nostri coach.
La formula del clinic, ormai consolidata, è la seguente: i partecipanti vengono divisi in gruppi OMOGENEI per livello tecnico e ogni singolo gruppo con una turnazione di 45 minuti, ruota nelle quattro differenti stazioni che hanno ognuna un argomento specifico: 1c1 interno; 1c1 esterno; Il tiro; Il basket si gioca coi piedi.
Ogni stazione era tenuta da coach esterni alla HYC; questa peculiarità permette ai partecipanti di sentire e provare diversi metodi di coaching per raggiungere lo stesso obiettivo.
Diversi nomi ILLUSTRI a dar blasone e prestigio al nostro clinic hanno allenato con passione e professionalità. Su tutti FEDERCO DANNA, coach che non ha bisogno di presentazioni e tra i più bravi in Italia nella formazione di giovani giocatori, ma anche LORENZO PANSA coach che la scorsa stagione ha vinto la coppa Italia a Tortona (serie A2), il mitico GIANNI LAMBRUSCHI, guru del femminile in Italia e coach della nazionale italiana negli anni scorsi, GIOVANNI PANSOLIN presidente del CNA ligure e tanti e diversi coach del pavese, tra i quali PIER ZANOTTI, RTT per la provincia di Pavia e ALFONSO ZANELLATI coach di Mortara in C gold e SANDRO PUGLIESE coach di Milano tre in C gold.
Anche l’aspetto della preparazione atletica ha avuto un occhio di riguardo importante, e tra i tanti preparatori atletici, tutti specializzati nella pallacanestro, spicca il nome importante di FRANCESCA ZARA, attualmente assistente coach a Broni in serie A1 femminile e assistente di coach CRESPI con la nazionale Italiana femminile, oltre che giocatrice tra le più famose della storia del basket rosa italiano.
Insomma grandi nomi per una grande tre giorni di lavoro che siamo convinti sia stata una grande occasione per tutti i partecipanti oltre che per tutti i nostri coach, che hanno potuto GUARDARE, OSSERVARE e CONFRONTARSI con tanti altri colleghi nella direzione continua di migliorarsi e crescere sempre più come scuola di basket.
Tra poco la stessa formula verrà riprodotta per il minibasket in quello che proprio per la giovane età dei partecipanti, abbiamo nominato ABC CLINIC.
CHEERLEADER TIME
Stessa formula anche per la scuola di cheerleading. Per 3 giorni da venerdì 4 a domenica 6 gennaio oltre 50 ragazze e ragazzi atleti della scuola EXTREME CHEER SHARKS targata Here You Can hanno lavorato duramente coordinati dalla responsabile della scuola Sharon Virgillito e sotto la guida di due coach svedesi del National Sweden Team le bravissime Roxanne Muniz e Jennifer Carlsonn.
Acrobatica, prese, salti, lavori su fiducia e coordinazioni di base, il tutto condito dalla grande energia che questo mondo molto affascinante e positivo sa regalare.
“Abbiamo voluto dare alle nostre atlete la possibilità di migliorare, lavorando tre giorni con due tecnici molto preparati che sono tra i migliori della Svezia (nazione leader nel Cheerleader)” commenta così molto soddisfatta Sharon la preparata coordinatrice della scuola Cheerleader di Hyc.
Un movimento in crescita costante e che offre ancora una volta l’opportunità a tanti ragazzi e ragazze di vivere il mondo Here You Can e i suoi valori.
Buon basket a tutti e buon cheerleader a tutti e come sempre………………………#SUCCEDESOLODAHEREYOUCAN.
N. Camerelengo